Moduli deposito marchi
Modulo deposito marchi italiani: il deposito della domanda può essere eseguito presso qualsiasi Camera di Commercio, compilando l’apposita modulistica di Domanda di registrazione marchio di impresa al quale andrĂ allegato un esemplare del marchio da registrare ed un elenco contenente i prodotti e/o servizi per i quali si richiede la registrazione, suddivisi per classi, oltre la ricevuta di pagamento delle tasse.
Modulo opposizione ad un marchio: per opporsi alla registrazione in Italia di un marchio identico o simile ad un proprio marchio registrato in Italia, nella Unione Europea o come marchio internazionale designante l’Italia è necessario presentare l’opposizione entro tre mesi dalla data di pubblicazione della domanda di marchio nel bollettino ufficiale dei marchi, compilando l’apposito Modulo di opposizione marchio italiano e provvedendo al pagamento della relativa tassa.
Modulo deposito marchio comunitario (dal 23 marzo 2016 marchio dell’Unione europea): una domanda di registrazione per marchio della Unione Europea può essere depositata sia telematicamente, utilizzando lâapposita interfaccia liberamente disponibile sul sito internet dellâUAMI -EUIPO che in modalitĂ cartacea attraverso la compilazione dellâapposita Domanda marchio della Unione Europea da inviare direttamente allâUAMI â EUIPO via posta al seguente indirizzo:
Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (dal 23 Marzo 2016Â Ufficio dell’Unione europea per la proprietĂ intellettuale)
Avenida de Europa 4,
03008 Alicante (Spagna)
Il pagamento delle tasse di deposito deve avvenire entro un mese dal deposito della domanda.
Modulo rinnovo di un marchio comunitario (dal 23 marzo 2016 marchio dell’Unione europea): il rinnovo di un marchio comunitario registrato può essere eseguito sia on-line che utilizzando lâapposito Modulo rinnovo marchio comunitario ed inviandolo via fax o posta allâUAMI – EUIPO.
Modulo opposizione ad un marchio comunitario (dal 23 marzo 2016 marchio dell’Unione europea): lâopposizione di un marchio comunitario registrato può essere eseguito sia on-line che utilizzando lâapposito Modulo opposizione marchio comunitario ed inviandolo via fax o posta allâUAMI – EUIPO.
Modulo deposito marchio internazionale: Il deposito di un marchio internazionale deve essere eseguito presso lâUfficio presso il quale è stato depositato il marchio di base (ad esempio UIBM o UAMI – EUIPO).
Il modulo da utilizzare dipende dagli Stati designati nella domanda di marchio internazionale e dal fatto che tali Stati aderiscano allâAccordo di Madrid e/o al Protocollo di Madrid sui marchi internazionali.
Le domande possono essere scaricate ai seguenti link:
1)Â Domanda registrazione marchio internazionale – MM1Â (Accordo di Madrid);
2) Domanda registrazione marchio internazionale – MM2Â (Protocollo di Madrid);
3) Domanda registrazione marchio internazionale – MM3Â (Accordo + Protocollo Madrid).