Normativa italiana

Codice della proprietà industriale (CPI): I diritti di Proprietà Industriale in Italia sono regolati dal D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30, anche conosciuto come Codice della Proprietà Industriale (CPI) che a partire dal 2005 ha accorpato e sostituito le leggi specifiche in materia, quali la cd. Legge brevetti n. 1127/1939, la cd. Legge Marchi n.929/1942 e la cd. Legge Modelli n. 1411/1940.

Regolamento codice della proprietà industriale: Nel 2010 è stato emanato il Regolamento di attuazione del Codice della Proprietà Industriale, che regola le fasi operative di deposito, esame e concessione dei titoli di proprietà industriale.

Opposizione: Il Decreto 11 maggio 2011 istituisce e regola il procedimenti di opposizione alla registrazione di marchi italiani.

Tasse italiane brevetti, marchi e design: il Decreto Ministeriale 2.04.2007 stabilisce e regola le tasse di deposito delle domande di brevetto, marchio, design, le tasse di rinnovamento ed i diritti spettanti all’UIBM.

Legge diritto d’autore: è regolato dalla Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633, anche detta Legge sul Diritto d’autore.

Tag: codice proprietà industriale, regolamento attuazione codice della proprietà industriale, tasse brevetti, tasse marchi, tasse design, legge diritto d’autore

normativa italiana

 

CONTATTACI SENZA ALCUN IMPEGNO ED OTTERRAI RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE!!

CHIAMA ORA: 089.9431301 – 328.0661556