Se stai pensando di registrare il tuo marchio e sei alla ricerca di una soluzione economica o, addirittura, gratuita, allora sei nel posto giusto. Vediamo insieme se è possibile registrare un marchio online senza costi e, in alternativa, come puoi ridurre al minimo le spese.
Hai depositato diversi anni fa il marchio della tua azienda o della tua linea di prodotti e ti starai chiedendo se il marchio depositato e di cui hai ottenuto la registrazione debba essere rinnovato e soprattutto a che costo!
Come dici? Le cose stanno in questo modo e non sai cosa fare? Non ti preoccupare: sei nel posto giusto al momento giusto!
Sei un imprenditore che ha deciso di difendere il marchio della propria azienda o più semplicemente il marchio dei propri prodotti e non sai da dove cominciare? Se hai risposto affermativamente alla mia domanda, sappi che sei capitato nel posto giusto.
Marchi + 2024: contributo per la registrazione di marchi
Rifinanziato anche per il 2024 il bando Marchi+ per la concessione di contributi a fondo perduto in forma di rimborso a favore delle PMI italiane, anche in forma di ditta individuale, che siano titolari di un marchio registrato nella Unione Europea o di un marchio o domanda di marchio internazionale.
La data a partire dalla quale sarà possibile presentare le domande di accesso al contributo sarà nota non appena il bando sarà pubblicato; l’emanazione del bando è prevista entro il giorno 01 Ottobre 2024.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 26 novembre 2024 e fino ad esaurimento fondi, pari complessivamente a 2 milioni di euro.
Il marchio dell’Unione europea ti consente di ottenere, con un unico deposito, la registrazione del tuo marchio in tutti i 27 paesi dell’UE.
Perché Registrare un Marchio UE?
Con il deposito di un marchio dell’Unione Europea avrai praticamente messo una bandiera all’interno dei confini UE. Infatti, con il deposito di un marchio dell’unione europea, potrai:
Proteggere il tuo marchio: con il deposito e la relativa registrazione otterrai una data certa di deposito e di registrazione. Queste due date consentiranno ai terzi di sapere con certezza quando ha avuto inizio la tua protezione e se vorranno potranno astenersi dal copiarti.
Il costo per la registrazione di un marchio internazionale varia a seconda del numero di classi e di stati nei quali si intende procedere alla registrazione. Continua a leggere
La registrazione di un marchio è un passo importantissimo per molte realtà imprenditoriali poiché consente di tutelare l’identità dell’impresa ed i suoi prodotti. Registrare un marchio senza il supporto di avvocati esperti in proprietà industriale può apportare il beneficio di risparmiare una parcella (solitamente di qualche centinaia di euro) ma può comportare rischi significativi per altri motivi che andremo ad analizzare in questo post.
Ti starai chiedendo dove puoi depositare il tuo marchio e la risposta non puoi che trovarla in altre domande che dovrai farti: dove voglio tutelare il mio marchio? Quali sono i mercati nei quali sono presente (nazionale, europeo, internazionale) o nei quali sarò presente nel medio e breve periodo?
In alto a sinistra noterai la scritta “RICERCA”, ti basterà cliccarci sopra, subito dopo dovrai cliccare su “Ricerca per combinazione di criteri” ed immediatamente dopo cliccare sulla voce “Marchi”. Continua a leggere
Anche per il 2021 il Mise, attraverso l’UIBM, ha deciso di finanziare il bando Marchi + per la concessione di contributi a fondo perduto in forma di rimborso a favore delle aziende italiane che decidono di registrare i propri marchi all’estero mediante una domanda di registrazione di marchio dell’Unione Europea o di marchio internazionale, per uno stanziamento complessivo di 3 milioni di euro.
La data di inizio per la presentazione delle domande è il19 Ottobre 2021. Continua a leggere
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. In caso contrario, utilizzando il sito accetti la nostra informativa cookie.OkInformativa cookie