Ricerca brevetti

Lo Studio legale Maiello è in grado di offrire alla sua clientela diverse tipologie di ricerca in ambito brevettuale in funzione delle attività per cui tale ricerca è richiesta. Di seguito si riportano le tipologie di ricerca più richieste:

Ricerca di anteriorità

è la ricerca che serve a valutare se un proprio progetto innovativo è provvisto dei requisiti di novità ed attività inventiva per una valida brevettazione; è pertanto la ricerca propedeutica al deposito di una domanda di brevetto per invenzione industriale o brevetto per modello di utilità ed è eseguita all’interno del settore scientifico-tecnologico in cui rientra la propria invenzione.

La ricerca è condotta sulle più comuni banche dati, sia pubbliche che a pagamento, su brevetti nazionali, europei, ed internazionali, comprese le banche dati nazionali più importanti, quali quella dei brevetti statunitensi, tedeschi, francesi, britannici, cinesi, giapponesi, coreani.

Per poter procedere con la ricerca è necessario fornire un disegno e/o una descrizione anche preliminari del progetto da tutelare mediante il deposito della domanda di brevetto.

La ricerca prevede il rilascio di un listato contenente i dati bibliografici dei principali documenti rinvenuti e di una relazione contenente un riassunto dei documenti di maggiore rilievo ed un parere in merito alla brevettabilità della nuova invenzione o del modello.

Viene anche fornito il testo integrale in formato elettronico (pdf) di tutti i documenti rilevanti, laddove disponibile.

Il tempo medio di consegna è di 10 gg. lavorativi.

Ricerca nominativa

è condotta a partire dal nome di un titolare e/o di un inventore. La relazione finale contiene un listato indicante i dati bibliografici dei documenti brevettuali rinvenuti, inclusi lo status vitae, laddove reperibile, ed i brevetti appartenenti alla stessa famiglia brevettuale.

Viene fornito il testo integrale in formato elettronico (pdf) di tutti i documenti rinvenuti, laddove disponibile.

A richiesta può essere fornito un breve commento su uno o più dei documenti rinvenuti.

Il tempo medio di consegna è 5 gg. lavorativi.

Ricerca di validità

questa tipologia di ricerca è eseguita generalmente nell’ambito di controversie aventi per oggetto un brevetto o una domanda di brevetto, in particolare nell’ambito di cause di contraffazione o di nullità.

Il suo scopo è quello di verificare se un brevetto già concesso sia effettivamente valido oppure debba essere considerato nullo o comunque limitato nel suo ambito di tutela come concesso.

La ricerca può essere svolta anche nei confronti di domande di brevetto ancora in fase di esame per valutare quale debba essere considerato il suo effettivo ambito di concessione, a prescindere dalla forma del brevetto concesso.

La ricerca prevede il rilascio di un listato contenente i dati bibliografici dei documenti più pertinenti accompagnato da copia integrale degli stessi in formato elettronico (pdf). Si rilascia anche una relazione in cui si effettua un confronto dettagliato tra il documento brevettuale da esaminare ed i documenti emersi dalla ricerca e si fornisce un parere in merito alla reale validità del documento brevettuale esaminato.

Il tempo medio di consegna è tra 15 e 20 gg. lavorativi, in funzione della complessità del lavoro.

Ricerca di via libera

dette anche freedom-to-operate search, sono ricerche volte ad analizzare un progetto già in fase avanzata di realizzazione, a partire dalla descrizione dello stesso, al fine di verificare la presenza di diritti brevettuali altrui di cui il progetto potrebbe potenzialmente essere in contraffazione.

L’analisi di via libera prevede lo studio analitico delle rivendicazioni dei brevetti rinvenuti ed è corredata da un parere di via libera e di brevettabilità, oltre che da un riassunto dei documenti di maggior rilievo.

La ricerca può essere condotta sia in ambito mondiale che all’interno di uno o più Paesi specifici, in funzione del mercato di riferimento in cui il prodotto oggetto di analisi sarà diretto.

Il tempo medio di consegna è tra 15 e 20 gg. lavorativi, in funzione della complessità del lavoro.

Sorveglianza brevettuale nominativa

è il monitoraggio dei depositi di domande di brevetto da parte di uno specifico titolare o inventore in uno specifico Stato; la ricerca è eseguita secondo una scadenza temporale concordata che può essere mensile, bimestrale, trimestrale o altro in base alle esigenze del cliente.

Al termine di ogni periodo monitorato si fornisce un listato contenente i dati bibliografici dei brevetti rinvenuti e copia integrale degli stessi in formato elettronico (pdf), laddove disponibile.

A richiesta può essere fornito un breve commento su uno o più dei documenti rinvenuti.

Sorveglianza brevettuale per classe

è il monitoraggio dei depositi eseguiti in una specifica classe brevettuale (CPC/IPC) in un determinato periodo di tempo senza limitazioni su specifici titolari o inventori; il principale scopo della ricerca è quello di verificare l’evoluzione tecnologica di uno specifico settore industriale per monitorare le nuove invenzioni ed avere anche un riscontro sui brevetti scaduti e quindi liberamente replicabili; la ricerca è condotta su base mensile/bimestrale/trimestrale o secondo diversa scadenza da con concordarsi e prevede l’individuazione di specifiche parole chiave sulla cui base condurre la ricerca.

Al termine di ogni periodo monitorato si fornisce un listato contenente i dati bibliografici dei brevetti rinvenuti e copia integrale degli stessi in formato elettronico (pdf), laddove disponibile.

A richiesta può essere fornito un breve commento su uno o più dei documenti rinvenuti.

Per conoscere i costi di ogni ricerca vi invitiamo a consultare la nostra pagina delle promozioni oppure a contattarci direttamente e senza alcun impegno al numero 0899951418.

N.B. E’ attivo il bando voucher 3i di invitalia riservato alle start-up ed alle microimprese italiane. La misura consente alle imprese richiedenti di accedere a servizi di ricerca brevettuale, deposito di domande di brevetto in Italia o all’estero, se rivendicanti la priorità di una domanda italiana, e copre INTERAMENTE I COSTI DI CONSULENZA per tali servizi (senza alcun esborso da parte dell’azienda); resteranno a carico dell’impresa le sole tasse di deposito.

Contattaci per ulteriori informazioni ai numeri 0899951418 oppure 3280661556

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

COMPILA IL FORM

     

    OPPURE CONTATTACI SENZA ALCUN IMPEGNO ED OTTERRAI RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE!!

    CHIAMA ORA: 0899951418 – 3280661556

    ricerca brevetti

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Sentitevi liberi di contribuire!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    tredici − 12 =