Brevetti + 2 bando finanziamenti brevetti e domande di brevetto

Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha emanato un nuovo bando, denominato “Brevetti+2”, per la concessione di agevolazioni a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese italiane, incluse le ditte individuali, che siano titolari o licenziatarie di un brevetto o una domanda di brevetto.

La presentazione delle domande di agevolazione sarà possibile a partire dal prossimo 6 Ottobre 2015 ed i contributi saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi stanziati, che ammontano a 30,5 milioni di euro.

A differenza del precedente bando di finanziamento “Brevetti +“, ancora attivo, questo nuovo bando di finanziamento per brevetti non prevede l’erogazione di premi a fondo perduto a fronte del semplice deposito di una domanda di brevetto , ma esclusivamente l’erogazione di contributi a parziale copertura di spese sostenute per l’acquisto di servizi di progettazione e consulenza.

Tuttavia, il contributo massimo erogabile a favore dei titolari di brevetti e domande di brevetto raddoppia rispetto al precedente Brevetti+, passando da € 70.000,00 ad €140.000,00.

L’importo erogabile è pari all’80% delle spese ammesse a contributo, innalzabile fino al 100% nel caso in cui l’impresa richiedente l’agevolazione sia una Spin-off universitaria o accademica che detenga, anche in licenza, un brevetto o una domanda di brevetto.

I soggetti che possono partecipare sono le PMI italiane che siano titolari o licenziatarie di un brevetto concesso successivamente al 01/01/2013 oppure di una domanda di brevetto italiana, europea o internazionale depositata successivamente al 01/01/2013.

Nel caso in cui si voglia accedere alle agevolazioni con una domanda di brevetto italiano, una domanda di brevetto europeo o una domanda internazionale secondo la convenzione PCT è necessario che la domanda presenti requisiti determinati sostanzialmente simili a quelli previsti per il precedente bando Brevetti+.

In particolare per le domande di brevetto italiano, che devono essere domande per brevetto per invenzione industriale, è necessario che sia stato già rilasciato dall’Ufficio Europeo Brevetti un rapporto di ricerca eseguito che evidenzi la novità di almeno una rivendicazione.

Per tale motivo non è possibile accedere con domande di brevetto per modello di utilità, in quanto per tali domande non è previsto il rilascio del rapporto di ricerca. Al contrario possono accedere al bando i titolari di brevetti italiani per modello di utilità concessi successivamente al 01/01/2013.

Per accedere ai finanziamenti sulla base di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale PCT è invece necessario aver pagato le rispettive tasse di esame. Per la domanda internazionale PCT, in sostituzione della tassa di esame è richiesto l’ingresso in almeno una fase nazionale o regionale.

Le spese ammesse a contributo sono le spese sostenute per l’acquisto di servizi esterni ed in particolare per servizi di progettazione ed ingegnerizzazione, inclusi studi di fattibilità, progettazione tecnica e produttiva, studio di prototipi, progettazione e realizzazione software e firmware, spese per certificazioni, consulenze legali, contratti di cessione e licenza, valutazioni economiche di brevetti e domande di brevetto, analisi di mercato.

Un dettaglio maggiore delle spese ammesse al finanziamento è reperibile consultando direttamente il bando per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei brevetti a favore di micro, piccole e medie imprese “brevetti + 2”.

Per poter essere ammesse a contributo, le spese finanziabili non possono essere fatturate in data anteriore alla data di presentazione della domanda di agevolazione.

I contributi saranno rilasciati solo a quietanza delle fatture relative alle spese ritenute ammissibili.

Lo studio Maiello, oltre a fornire completa assistenza per tutte le fasi relative alla stesura ed al deposito di domande di brevetto sia in Italia che all’estero, è in grado di assistere la sua clientela in tutte la procedura di presentazione delle domande di agevolazione per il presente bando di finanziamento dei brevetti.

Aggiornamento al 07.12.2015: le domande di accesso al finanziamento sono sospese.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO PER LA TUA NUOVA DOMANDA DI BREVETTO
COMPILA IL FORM

    DOVE VUOI DEPOSITARE LA TUA DOMANDA DI BREVETTO

    Brevetto italianoBrevetto europeoBrevetto internazionaleAltro

    CONTATTACI SENZA ALCUN IMPEGNO ED OTTERRAI RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE!!

    CHIAMA ORA: 0899951418 – 3280661556

    brevetti + 2

    Studiomarchiebrevetti.it è gestito dallo Studio Marchi e Brevetti Maiello, via G. Florenzano, 57 - 84128 Salerno. Tel. 0899951418 - P.IVA 04693400659 | Tutti i diritti riservati | © 2014-2025