Ricerca anteriorità design: costi e benefici

E’ da tempo che pensi di registrare il tuo design della tua nuova sedia o del tuo nuovo tavolo e ti stavi chiedendo, anche con una certa insistenza, se il tuo nuovo design è effettivamente nuovo oppure è già stato creato o messo in commercio da altri.

Ti trovi, quindi, in una fase di limbo e non sai che cosa fare ovvero se procedere o meno a mettere sul mercato il tuo nuovo design e stai pensando di registrarlo presso l’ufficio italiano o a livello europeo o internazionale o in qualche altro stato che non aderisce ai protocolli nazionali, europei o internazionali.

Preso dallo sconforto o anche dalla curiosità hai provato ad eseguire qualche ricerca in tutta autonomia ma ti sei imbattuto in una mole di documenti che sembrano infiniti.

Le cose stanno così, vero? Allora non preoccuparti: posso cercare di farti comprendere meglio l’argomento ma già ti anticipo che la soluzione ai tuoi problemi non è così semplice.

Eseguire una ricerca design è quanto di più laborioso (soprattutto in termini di tempo) di qualsiasi altra ricerca che viene compiuta nell’ambito della proprietà industriale.

La ricerca di anteriorità di un design è utile per verificare la sua effettiva validità ovvero se il design ha i requisiti della novità e del carattere individuale.

Queste ricerche, però, sono complicate a volte, dalla insufficiente o inappropriata descrizione di coloro che depositano i design presso gli uffici nazionali o esteri.

Queste insufficienti o inappropriate descrizioni comportano una pessima indicizzazione dei design depositati con la conseguenza che i risultati di queste ricerche risultano essere poco affidabili.

Altra nota dolente, già accennata, è l’immane mole di risultati che a volte compaiono nelle ricerche relative ai design.

Una ricerca di anteriorità di design può restituire, in molti casi, migliaia e migliaia di risultati che vanno analizzati e confrontati ad uno ad uno, con la conseguenza che una ricerca di design può costare, in termini di tempo, diversi giorni di lavoro.

Infine non mi resta che segnalarti un paio di banche dati gestite dall’euipo: design classdesign view.

Su queste due banche dati potrai divertirti a ricercare i design di tuo interesse ma tieni sempre bene a mente due cose:

1) ciò che ti ho detto circa l’inaffidabilità di queste ricerche;

2) che comunque le ricerche condotte da persone inesperte sono ancora meno affidabili di quelle condotte da professionisti esperti nel settore della proprietà industriale.

In conclusione, la ricerca di anteriorità design ti permette di verificare se il tuo design è valido e gode dei requisiti della novità e del carattere individuale.

Se è tua intenzione procedere ad una ricerca di anteriorità design dovrai valutarne i costi e benefici e solo a quel punto decidere se procedere oppure no!

 

ricerca anteriorità design: costi e benefici

Studiomarchiebrevetti.it è gestito dallo Studio Marchi e Brevetti Maiello, via G. Florenzano, 57 - 84128 Salerno. Tel. 0899951418 - P.IVA 04693400659 | Tutti i diritti riservati | © 2014-2025