Bando finanziamento disegni e modelli 2014
Dopo la chiusura per esaurimento dei fondi del precedente bando di finanziamento denominato Disegni +, il Ministero per lo Sviluppo Economico, attraverso la attraverso la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione e l’UIBM, ha deciso di rifinanziare la misura ed indire un nuovo bando per l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore dei titolari di disegni o modelli (design) registrati.
A differenza del bando precedente, questa misura si rivolge solo a design già registrati, siano essi italiani, comunitari o internazionali, di titolarità o in licenza a micro, piccole e medie imprese italiane ma non copre le spese relativa alle fasi di deposito della domanda di registrazione e le spese sostenute prima del rilascio della registrazione.
Al contrario, il presente bando, pubblicato sulla G.U. dell’8 Agosto 2014 ed attivo a partire dal prossimo 6 Novembre, finanzia esclusivamente le spese sostenute dopo la registrazione del design e dopo la suddetta data di pubblicazione in gazzetta.
Le spese ammissibili sono solo quelle relative all’acquisito di servizi speciali sirici presso imprese o professionisti esterni all’impresa stessa e sono suddivise in due categorie:
– spese di produzione, ossia spese necessarie per la messa in produzione di nuovi prodotti incorporanti il design registrato, quali ad esempio spese di ricerca su nuovi materiali da utilizzare, spese per realizzazione di prototipi e stampi, spese di consulenza per l’organizzazione e la progettazione della catena produttiva, spese per analisi di mercato;
– spese per la commercializzazione, che includono le spese per lo sfruttamento commerciale dei prodotti incorporanti il design, incluse le spese per la stipula di accordi di licenza, segretezza, cessione del titolo di proprietà industriale.
Le risorse totali messe a disposizione dal bando ammontano a 5 milioni di euro ed il contributo erogabile è pari all’80% delle spese ritenute ammissibili, con un massimale di € 65.000,00 per le spese di produzione e di € 15.000,00 per le spese di commercializzazione.
Non esiste un termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo ma il bando è del tipo a sportello, ossia i contributi sono erogati secondo l’ordine di presentazione delle domande di accesso al bando.
Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di presentazione della domanda è possibile consultare direttamente il bando (Bando concessione agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni o modelli) oppure contattare il nostro studio anche al fine di ottenere assistenza al deposito di domande di registrazione di design o di domande di accesso ai contributi.
BANDO CHIUSO PER ESAURIMENTO FONDI.