Finanziamenti marchi
Bando Marchi +: il bando, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore di imprese italiane (ditte individuali, micro, piccole, medie imprese) che abbiano depositato una domanda di marchio comunitario (dal 23 marzo 2016 marchio dell’Unione europea) o internazionale.
Il bando prevede due tipologie di misure:
Misura A: erogazione di un contributo pari all’80% delle spese sostenute per il deposito di una domanda di registrazione di marchio comunitario (dal 23 marzo 2016 marchio dell’Unione europea) presso l’UAMI – EUIPO, sia come deposito diretto che rivendicando la priorità di un marchio nazionale, anche se acquisito da terzi o in licenza.
Il contributo massimo erogabile è di € 4.000,00 e copre le spese per pagamento tasse di deposito, onorari consulente per il deposito (ma solo se si esegue anche una ricerca di similitudine del marchio), spese di progettazione, costi per l’acquisizione del marchio nazionale o per l’acquisizione di licenze.
Misura B: erogazione di un contributo pari all’80% delle spese sostenute per il deposito di una domanda di registrazione di marchio internazionale basato su un marchio nazionale o comunitario (dal 23 marzo 2016 marchio dell’Unione europea), anche se acquisito da terzi o in licenza.
Il contributo massimo erogabile è di € 4.000,00 nel caso in cui la domanda di marchio designi un unico Stato e di € 5.000,00 nel caso in cui la domanda di marchio designi almeno due Stati.
Il contributo massimo è elevato ad € 6.000,00 nel caso in cui la domanda designi più di due Stati tra i quali figurino la Russia e/o la Cina.
Nel caso in cui tra gli Stati designati sia presente la Russia e/o la Cina il contributo sarà pari al 90%.
Il bando copre le spese per pagamento tasse di deposito, onorari consulente per il deposito (ma solo se si esegue anche una ricerca di similitudine del marchio), spese di progettazione, costi per l’acquisizione del marchio nazionale o per l’acquisizione di licenze.
Per entrambe le misure le spese ammesse a contributo sono quelle sostenute prima della presentazione della domanda di accesso al bando.
Il bando è del tipo a sportello, ossia le domande di contributo sono gestite in funzione della data di presentazione.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti marchi è possibile consultare il bando e la modulistica marchi oppure contattarci direttamente al numero 0899951418.
BANDO CHIUSO PER ESAURIMENTO FONDI.
Finanziamento marchi denominato MARCHI+2 chiuso per esaurimento fondi.
Bando marchi + 3 chiuso per esaurimento fondi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!