Marchi +3: nuovi contributi per il deposito di marchi

Bando per registrazione marchio 2020

Il Mise, attraverso l’UIBM, ha deciso di riaprire e rifinanziare un Bando denominato Marchi +3 per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle aziende italiane che decidono di registrare i propri marchi all’estero mediante una domanda di registrazione di marchio dell’Unione Europea o di marchio internazionale, per uno stanziamento complessivo di 9.544.385,94 di euro (maggiore di quanto stanziato nei precedenti e ultimi bandi relativi alla registrazione di marchi).

Le domande potranno essere presentate a partire dal 30 Marzo 2020 e saranno valutate mediante procedura a sportello, ossia assegnando priorità nell’assegnazione del premio in funzione della data di presentazione della domanda di agevolazione. I fondi saranno conferiti con priorità ai soggetti che avevano già presentato domanda nel 2018 ma per i quali, pur essendo ritenuti ammissibili, non si era provveduto all’erogazione per esaurimento dei fondi.

I destinatari della misura sono tutte le PMI italiane, incluse le ditte individuali, che hanno sostenuto spese per la registrazione di un marchio a partire dal 1 Giugno 2016 o che dovranno sostenere tali spese, incluse spese di progettazione del marchio, spese per la ricerca di anteriorità, spese per il deposito e spese per la tutela in procedimenti nei confronti degli Uffici prepositi al rilascio della registrazione, quali spese per opposizione o per replica ad azioni ufficiali.

Sono rimborsate sia i costi dei professionisti abilitati al deposito delle domande di registrazione che spese per tasse ufficiali.

Le domande di marchio internazionale saranno ammesse a contributo solo se depositate a partire dal 1 Giugno 2016.

Nel caso di domande di marchio internazionale depositate prima di tale data saranno ammesse a contributo solo eventuali spese per designazioni successive effettuate a partire dal 1 Giugno 2016.

Tutte le spese per le quali si richiede l’agevolazione devono essere rendicontate all’atto della presentazione della domanda di agevolazione ed effettivamente sostenute prima del deposito della richiesta.

Non sono invece ammesse a contributo spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di accesso al bando.

Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per importi fino all’80% delle spese sostenute, innalzabili al 90% per le spese sostenute per la tutela del marchio in Cina ed USA.

Per ogni singola voce di spesa sono previsti specifici massimali rimborsabili, con un importo massimo erogabile per un singolo marchio pari ad € 6.000,00. Tale importo è innalzato ad € 7.000,00 nel caso di marchio internazionale che designi due o più Paesi aderenti all’Accordo di Madrid sul marchio internazionale e ad € 8.000,00 se almeno uno di questi Paesi è USA o Cina.

Ogni impresa può presentare anche più richieste di agevolazione per diversi marchi fino al raggiungimento di un contributo massimo del valore complessivo di € 20.000,00.

Anche questa volta requisito fondamentale per poter presentare la domanda di agevolazione è rappresentato dall’avvenuta pubblicazione della domanda di registrazione del marchio, che non deve tuttavia risultare necessariamente già registrato.

Si evidenzia come la pubblicazione della domanda di marchio richiede tempi variabili e che possono anche prolungarsi nel caso in cui la domanda di registrazione presenti una o più non conformità.

Per questo motivo è fondamentale agire tempestivamente al fine di evitare che alla data di pubblicazione della propria domanda di registrazione di marchio non sia più possibile accedere ai contributi a causa del loro esaurimento.

Lo studio Maiello offre alla sua clientela assistenza tecnico-legale per tutte le attività inerenti le fasi di ricerca di anteriorità, deposito delle domande di registrazione del marchio, assistenza tecnico-legale per la tutela del marchio e per la registrazione della domanda.

Inoltre, lo studio potrà assistere la propria clientela nell’allestimento e presentazione delle domande di contributo per il presente bando.

BANDO CHIUSO PER ESAURIMENTO FONDI

COMPILA IL FORM ED OTTERRAI UN PREVENTIVO GRATUITO PER LA REGISTRAZIONE DEL TUO MARCHIO

    DOVE VUOI REGISTRARE IL TUO MARCHIO (CAMPO RICHIESTO)

    Marchio NazionaleMarchio EuropeoMarchio InternazionaleAltro

    ALLEGA IL TUO LOGO/MARCHIO (CAMPO DA UTILIZZARE NEL CASO SI SIA IN POSSESSO DELL'IMMAGINE DEL MARCHIO)

    contributi governativi marchi +3

    CONTATTACI SENZA ALCUN IMPEGNO ED OTTERRAI RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE!!
    CHIAMA ORA: 0899951418 – 3280661556

    Studiomarchiebrevetti.it è gestito dallo Studio Marchi e Brevetti Maiello, via G. Florenzano, 57 - 84128 Salerno. Tel. 0899951418 - P.IVA 04693400659 | Tutti i diritti riservati | © 2014-2025