Quanto costa registrare un marchio in Italia

Sei un imprenditore che ha deciso di difendere il marchio della propria azienda o più semplicemente il marchio dei propri prodotti e non sai da dove cominciare? Se hai risposto affermativamente alla mia domanda, sappi che sei capitato nel posto giusto.

Il deposito di un marchio italiano è un buon inizio se la tua impresa non varca con i prodotti o i servizi che offri i confini nazionali. Al contrario, se la tua impresa gode già di risultati anche all’estero puoi valutare un deposito diretto in Unione Europea con la registrazione di un marchio della Unione Europea e successivamente potrai anche procedere alla registrazione di un marchio internazionale nei paesi in cui desideri proteggerti.

Per conoscere i costi di una registrazione in ambito europeo puoi cliccare qui, se sei interessato a conoscere i costi in ambito internazionale puoi cliccare qui.

Fatte queste premesse, se il budget è limitato oppure come già detto il tuo business è rivolto al solo mercato italiano è più che opportuno che tu proceda al deposito di un marchio italiano.

La prima domanda che solitamente mi viene posta è:

Quanto costa registrare un marchio in Italia

Una parte dei costi di registrazione dipendono dalla modalità di deposito scelta (online o cartaceo), dall’assistenza legale e dai costi successivi, come il rinnovo e le eventuali opposizioni.

Costi di registrazione del marchio in Italia senza avvocato

Vediamo nel dettaglio tutti i costi associati alla registrazione e gestione di un marchio in Italia.

Deposito online senza l’assistenza di un avvocato

Il metodo più economico per registrare un marchio in Italia è tramite il deposito online sul sito dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM). Ecco i costi:

Tassa di registrazione per una classe: €101

Classe aggiuntiva: €34 per ogni classe oltre la prima

Imposta di bollo: €48

Deposito cartaceo senza l’assistenza di un avvocato

Se scegli il deposito cartaceo presso una Camera di Commercio o tramite raccomandata all’UIBM, i costi sono leggermente superiori rispetto al deposito online:

Tassa di registrazione per una classe: €101

Classe aggiuntiva: €34 per classe

Imposta di bollo: €16 ogni 4 pagine di domanda

Diritti di segreteria: circa €40 (variabili a seconda della Camera di Commercio)

Eventuale costo della raccomandata per la spedizione: solitamente dai 5 ai 10 euro (dipende dal peso della busta).

Costi di registrazione del marchio in Italia con l’assistenza di un avvocato

Se decidi di affidarti a un avvocato specializzato o ad un consulente in proprietà industriale, ci saranno costi aggiuntivi, ma potrai beneficiare di un’assistenza completa durante la procedura di registrazione. In pratica non dovrai preoccuparti di nulla!

Deposito online con avvocato

Tassa di registrazione per una classe: €101.

Classe aggiuntiva: €34 per ogni classe aggiunta

Imposta di bollo: €48

Tassa governativa per lettera di incarico: €34

Compenso del consulente legale: da € 200 a €400 (dipende dallo studio al quale ti rivolgi).

Deposito cartaceo con avvocato

Tassa di registrazione per una classe: €101

Classe aggiuntiva: €34 per classe

Imposta di bollo: €16 ogni 4 pagine di domanda

Diritti di segreteria: circa €40

Tassa governativa per lettera di incarico: €34

Imposta di bollo su lettera di incarico: €16

Compenso del consulente legale: da €300 a €600 (dipende dallo studio al quale ti rivolgi)

N.B. Il deposito cartaceo, per gli avvocati esperti del settore, è una modalità superata da diversi anni.
I depositi eseguiti da avvocati esperti nel deposito di marchi sono esclusivamente online!

Costi di rinnovo del marchio in Italia

La registrazione di un marchio in Italia ha una durata di 10 anni e, affinchè la protezione continui, è necessario procedere al rinnovo del marchio. Di seguito i costi di rinnovo:

Rinnovo di un marchio in Italia senza avvocato

Tassa di rinnovo per una classe: €67

Classe aggiuntiva: €34 per ogni classe oltre la prima

Imposta di bollo per deposito cartaceo: €16 ogni 4 pagine di domanda

Imposta di bollo per deposito on-line: €48

Diritti camerali per deposito cartaceo: €40

Rinnovo di un marchio in Italia con l’assistenza di un avvocato

Se scegli di farti assistere da un avvocato per il rinnovo del marchio (consigliabile), questi costi dipendono dal consulente scelto. Generalmente, il compenso per la gestione del rinnovo varia da €150 a €350. Quindi, oltre ai costi sopra espositi devi aggiungere anche i costi per l’assistenza da parte di un avvocato.

È consigliabile rivolgersi ad un avvocato esperto in marchi anche perchè quest’ultimo, una volta che avrà preso in carico il rinnovo, ti avviserà della scadenza successiva. Inoltre, predisporrà i documenti necessari per la gestione della procedura di rinnovo, garantendoti che il processo di rinnovo vada a buon fine.

Costi per un’opposizione alla registrazione di un marchio in Italia

Se un terzo ritiene che il tuo marchio violi i suoi diritti, può presentare un’opposizione. In questo caso, sia chi presenta l’opposizione sia chi la subisce può o deve andare incontro ad alcuni costi.

Costi per presentare un’opposizione

Tassa per presentare un’opposizione (UIBM): €250

Eventuali costi per l’avvocato: da 600€ a 1500€ (dipende dallo studio al quale ti rivolgi)

Costi per difendersi da un’opposizione

Se il tuo marchio è oggetto di opposizione, è consigliabile farsi assistere da un avvocato per difendere i tuoi diritti. I costi per la difesa variano a seconda della complessità del caso:

Spese legali per la difesa in opposizione: da € 1000 a € 3000 o più (dipende dallo studio legale a cui ti rivolgi).

N.B. I costi dell’opposizione possono essere evitati se si esegue una ricerca di anteriorità sia di identità che soprattutto di similitudine!

Altri costi da considerare per registrare un marchio in Italia

Oltre ai costi principali, ci possono essere altre spese da tenere in considerazione:

Ricerca di anteriorità

Una ricerca preliminare (prima del deposito) per verificare che non esistano marchi simili già registrati può costare dai 300€ agli 800€, a seconda della profondità della ricerca.

Tutela legale del marchio registrato in Italia

Una volta che si è proceduti alla registrazione vi sono degli altri costi, sia pur eventuali, che andrebbero sostenuti a difesa del marchio e della registrazione eseguita:

Costi di sorveglianza del marchio

Per proteggere il marchio da violazioni o contraffazioni, molti titolari incaricano uno studio legale specializzato in marchi del c.d. servizio di sorveglianza marchi. Questo servizio consiste nel monitorare l’uso o le registrazioni di marchi simili o potenzialmente confondibili da parte di terzi. Con l’attivazione di questo servizio si può intervenire immediatamente depositando una opposizione alla registrazione del marchio del nostro concorrente che si avvicina al marchio da noi in precedenza depositato.

Costo del servizio di sorveglianza del marchio: da €800 a €1500 all’anno (dipende dallo studio legale a cui affidi il servizio).

Noi hai tempo di leggere tutto il post?

Qui trovi un riepilogo:

Domande frequenti sui costi di registrazione di un marchio in Italia

Quanto costa registrare un marchio online in Italia senza avvocato?

Il costo per registrare un marchio online in Italia è di €101 per una classe, più €34 per ogni classe aggiuntiva.

Quanto costa registrare un marchio in Italia con l’assistenza di un avvocato?

Il costo per l’assistenza di un avvocato varia da € 200 a €400.

Quanto costa una ricerca di anteriorità di identità e di similitudine?

Una ricerca di anteriorità sia di identità che di similitudine condotta da un avvocato specializzato in marchi varia dai 300€ agli 800€.

Quanto costa presentare un’opposizione contro un marchio depositato in Italia?

La tassa per presentare un’opposizione presso l’UIBM è di € 250 per ogni marchio contro cui si presenta l’opposizione.

Quanto costa presentare un’opposizione contro un marchio depositato in Italia con l’assistenza di un avvocato?

Da 600€ a 1500€ (dipende dallo studio al quale ti rivolgi).

Quanto costa difendersi da un’opposizione?

Difendersi da un’opposizione può costare da € 1000 a € 3000 o più, a seconda della complessità del caso ed a quale studio legale ti rivolgi.

Quanto costa rinnovare un marchio in Italia?

Il costo per il rinnovo di un marchio è di €67 per una classe, più €34 per ogni classe aggiuntiva.

Quanto costa il rinnovo del marchio con l’assistenza di un avvocato?

Il compenso di un avvocato per il rinnovo del marchio varia da €150 a €350.

È obbligatorio rivolgersi a un avvocato per registrare o rinnovare un marchio?

No, non è obbligatorio, ma è consigliato, soprattutto se non si ha familiarità con il processo di registrazione o rinnovo, o se si teme di affrontare opposizioni.

Conclusioni

Registrare e rinnovare un marchio in Italia può essere un processo relativamente economico se gestito in autonomia, ma rivolgersi a un avvocato può offrire maggiore sicurezza.

Registra con noi il tuo marchio in Italia

  • Protezione per 10 Anni
  • Ricerca di identità
  • 1 Classe di Beni/Servizi inclusa
  • Invio certificato di registrazione

a partire da 183 €

Chiedi un preventivo gratuito compila il form

    DOVE VUOI REGISTRARE IL TUO MARCHIO (CAMPO RICHIESTO)

    Marchio NazionaleMarchio EuropeoMarchio InternazionaleAltro

    ALLEGA IL TUO LOGO/MARCHIO (CAMPO DA UTILIZZARE NEL CASO SI SIA IN POSSESSO DELL'IMMAGINE DEL MARCHIO)

    Studiomarchiebrevetti.it è gestito dallo Studio Marchi e Brevetti Maiello, via G. Florenzano, 57 - 84128 Salerno. Tel. 0899951418 - P.IVA 04693400659 | Tutti i diritti riservati | © 2014-2025