Tag Archivio per: brevetto fai da te

Richiesta di regolarizzazione brevetto italiano

Capita spesso, a molti titolari di una domanda di brevetto, di ricevere da parte dell’Ufficio italiano brevetti e marchi, una richiesta di regolarizzazione della propria domanda di brevetto.

La richiesta di regolarizzazione consiste in una serie di rilievi compiuti dall’Uibm relativi al titolo, alla descrizione, alle rivendicazioni ed a volte anche ai disegni depositati.

Nella maggior parte di questi casi, la domanda di brevetto è stata direttamente depositata dal titolare della domanda. Continua a leggere

Brevettare da soli o rivolgersi ad un avvocato o consulente

Anche se la normativa brevettuale, sia nazionale che internazionale, non impone ad un inventore di ricorrere ad un esperto in materia di proprietà industriale, ossia ad un avvocato o consulente in proprietà industriale, per redigere e depositare una domanda di brevetto per invenzione, ci sono diversi aspetti che i titolari dei brevetti sono spesso portati a trascurare e che sovente conducono ad errori nel deposito della domanda difficilmente risolvibili.

Uno degli errori più ricorrenti commessi dai titolari delle domande che provvedono al cosiddetto deposito fai-da-te è quello di non considerare che il brevetto, pur essendo un documento di natura tecnica, non rappresenta né un manuale tecnico d’uso né un documento pubblicitario in cui decantare i pregi della propria invenzione. Continua a leggere