Avrai avuto modo di leggere i nostri articoli sul brevetto per invenzione industriale e brevetto per modello di utilità. L’argomento scelto ti consentirà di capire le motivazioni che spingono un avvocato in proprietà industriale a convertire un brevetto per invenzione industriale in un brevetto per modello di utilità.
Read MorePosso produrre senza concessione brevetto Hai deciso di mettere in produzione o di vendere ciò che hai brevettato ma non sai se la scelta è quella giusta e quindi vorresti documentarti per capire se è arrivato il momento di metterlo in produzione oppure è opportuno soprassedere. Non avendo molta esperienza in materia brevettuale, hai deciso […]
Read MoreDifferenze domanda di brevetto e brevetto concesso Esiste una profonda differenza tra il concetto di “domanda di brevetto” e “brevetto ovvero brevetto concesso”. Che cosa è una domanda di brevetto? Consiste in un modulo di richiesta contenenti i dati del richiedente e dell’inventore, oltre al titolo della domanda, al quale è allegato un testo scritto, […]
Read MoreCos’è lo stato della tecnica brevettuale Lo stato della tecnica è tutto ciò che è già noto o, meglio ancora, che è divenuto pubblico fino al giorno prima del deposito della domanda di brevetto, sia attraverso divulgazioni di terzi che da parte degli stessi titolari o inventori della domanda di brevetto. Un’invenzione ovvero il concetto […]
Read MoreCosa sono le rivendicazioni di un brevetto Il termine rivendicazione deriva dal francese revendication ed in italiano viene utilizzato quale richiesta di riconoscimento di un diritto. Le rivendicazioni di una domanda di brevetto sia italiana che estera (brevetto europeo – brevetto internazionale) delimitano le caratteristiche tecniche di un’invenzione. In pratica le rivendicazioni di una domanda […]
Read MoreRapporto di ricerca brevetto italiano Hai deciso di depositare una domanda di brevetto in Italia e stai cercando di comprendere le modalità per poter procedere ad un deposito ovvero ad una registrazione corretta. Per questo motivo, hai proceduto a scrivere una breve relazione e vorresti depositarla. Devi sapere però che, come detto già in altri […]
Read MoreCome annullare un brevetto italiano Le procedure di concessione di un brevetto possono variare sensibilmente da Paese a Paese e possono prevedere diverse fasi di valutazione. Nel caso di un brevetto italiano, la procedura prevede che la domanda venga sottoposta ad una ricerca di anteriorità condotta dall’Ufficio Europeo Brevetti in seguito al quale il richiedente, […]
Read MoreBrevettare un composto chimico o un farmaco La tutela di un farmaco o di un composto chimico mediante il deposito di una domanda di brevetto per invenzione segue le stesse regole previste per gli altri settori della tecnica. In particolare, la brevettabilità di un farmaco ovvero di un composto o di una formula chimica richiede […]
Read MoreCome brevettare o proteggere un’app In un’epoca in cui le app (applicazioni informatiche), in particolare quelle sui dispositivi mobili (smartphone, tablet ecc.) sono sempre più diffuse, la richiesta di protezione delle proprie invenzioni o idee trasfuse nelle stesse è sempre più sentita e percepita dagli sviluppatori. Questo post vi aiuterà a comprendere, in maniera sintetica, […]
Read MoreNullità brevetto e predivulgazione invenzione brevettata Abbiamo già affrontato, in un precedente post, il concetto della c.d. nullità di una domanda di brevetto. In questo post cercheremo di capire come evitare che alcuni comportamenti, in particolar modo quelli messi in atto dagli inventori, possano costituire causa di nullità di una domanda di brevetto. Il riferimento […]
Read More